WML SDA Bocconi @ MARCHESI FRESCOBALDI 09.07.2019

WML SDA Bocconi @ TASCA D'ALMERITA 03.07.2019

WML SDA Bocconi @ MASI Canova 03.06.2019

ENOFORUM 2019. Lo speech del Dott. Canepari

Il maggiore congresso tecnico-scientifico d’Europa per il settore vitivinicolo in cui produttori, enologi, agronomi, ricercatori e aziende della filiera si sono confrontati per lo sviluppo e l’innovazione dell’intero settore.
L’edizione appena conclusa (Vicenza 21-23 maggio 2019) ha visto la collaborazione di S.I.V.E., Unione Italiana Vini ed Assoenologi per una tre giorni densa di appuntamenti e molto frequentata. In rappresentanza del gruppo Sughero di Assoimballaggi/FederlegnoArredo il nostro Dott. Alessandro Canepari è intervenuto nel modulo dedicato al mondo delle chiusure in sughero.
Il pubblico ha assistito alla presentazione del nuovo “Manuale per tappatura di vini spumanti” frutto del lavoro sinergico fra l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Milena Lambri), Agris (Franco Pampiro), Unione Italiana Vini (Michela Cipriani) e i principali sugherifici operanti in Italia. Il testo, appena pubblicato, vuole essere punto di riferimento per il corretto imbottigliamento di vini spumanti con i tappi di sughero e servire come guida e supporto al servizio delle cantine.
Dopo una overview sugli incoraggianti numeri di settore il dibattito fra pubblico e relatori si è chiuso con il lancio di una sfida ancora tutta da cogliere ovvero la standardizzazione delle metodologie di analisi (soprattutto organolettiche) fra sugherifici, cantine e laboratori.
https://www.enoforum.eu
http://www.federlegnoarredo.it/it/associazioni/assoimballaggi/sughero/pubblicazioni-tecniche/pubblicato-il-manuale-il-tappo-di-sughero-per-vino-spumante-guida-all-utilizzo
Parlano di Mureddu: Il Sole 24 Ore 18/22.05.2019

Parla di noi l’approfondimento MILANO -Territorio d’eccellenza per Valori, Innovazione e Persone uscito il 18 e il 22 maggio 2019 su Il Sole 24 Ore. “Mureddu Sugheri, tappi in sughero di altissima qualità per le cantine più importanti”. Così il titolo di un articolo dove il prestigioso quotidiano racconta i tratti distintivi dell’azienda scelta come un esempio dell’imprenditoria milanese. Azienda storica, da 80 anni sul mercato, la Mureddu Sugheri ha da sempre percorso la strada dell’innovazione accompagnando le migliori cantine verso nuovi mercati e sempre più ambiziose frontiere qualitative. Grazie ai frutti delle collaborazioni con le principali Università italiane ed alle ultime novità di prodotto “IGEA” e “tappo GIUSTO “la Mureddu Sugheri è sempre più il riferimento di settore per una clientela esigente che è orgogliosa di esportare in tutto il mondo il carattere ed il gusto del Made in Italy.
Scopri di più:
Leggi l’articolo pubblicato il 18.05.2019 su “Il Sole 24 Ore”
Leggi l’articolo pubblicato il 22.05.2019 su “Il Sole 24 Ore”
Parlano di Mureddu: L’Arena 20.05.2019

Una pagina dedicata a chi ama lo sport e il buon vivere. L’Arena, nel numero del 20.05.2019 parla di Zenato, realtà vinicola veneta di riferimento per il vino italiano, e delll’evento Bike&Wine organizzato per il 25.05.2019. La Mureddu Sugheri, partner dell’evento, vi attende in sella per una passeggiata fra le colline del Garda. Il buon vino come esperienza di gusto per chiudere una giornata all’insegna della scoperta dei paesaggi verdi e suggestivi tipici dei borghi storici della zona di produzione del famoso bianco Lugana.
Scopri di più: Leggi l’articolo pubblicato su L’Arena” il 20/05/2019
PARTNERSHIP BOCCONI WML 2019-2021

È confermata la partnership 2019-2021 con la SDA Bocconi di Milano giunta al secondo triennio di lavori con il Wine Management Lab. Il WML analizza e monitora la competitività del vino italiano e l’evoluzione dell’Italian Style nel mondo, in relazione al mercato food & beverage. Uno scenario in cui il vino si pone come assoluto protagonista, sotto più punti di vista.
L’Osservatorio si propone di affiancare le aziende vinicole del nostro Paese nella sfida dell’internazionalizzazione coinvolgendo organizzazioni private, imprese e istituzioni della filiera vinicola in un processo di sviluppo e di ricerca.
Numero Aprile 2019 Rivista Consorzio Prosecco

È appena uscito il numero di Aprile 2019 della bellissima Rivista del Consorzio del Prosecco DOCG. Interessanti contenuti ti aspettano per conoscere meglio la zona vinicola più popolare e chiacchierata del mondo.
Mureddu Sugheri, attraverso una pagina promo dedicata alle colline della DOCG, presenta al mondo enologico “IGEA Spumante” ovvero il primo tappo a fungo tradizionale off-flavours free/zero deviazioni. Un sigillo rispettoso dei delicati profumi floreali del mitico spumante ottenuto dalla vinificazione metodo “charmat” delle migliori uve glera coltivate in collina.
Sfoglia o scarica il numero visitando: http://www.prosecco.it/it/consorzio/magazine/
ZENATO BIKE & WINE 25.05.2019

Mureddu Sugheri è sponsor ufficiale della Zenato Bike & Wine. A ridosso di “Cantine Aperte” – sabato 25 maggio 2019 – percorri 40 km in bicicletta e/o 12 km a piedi per scoprire un territorio straordinariamente ricco di bellezze paesaggistiche, monumenti storici ed eccellenze gastronomiche.
Dalla Tenuta Zenato – Santa Cristina, centro nevralgico dell’evento, si attraverseranno in ottima compagnia l’oasi naturalistica del Frassino, i vigneti di Lugana, le colline moreniche e gli antichi borghi a ridosso del lago di Garda.
Prenota la cena in Tenuta Santa Cristina e godi appieno la giornata successiva di “Cantine Aperte”. Mureddu Sugheri ti aspetta con i suoi gadget! Scopri come partecipare all’evento: http://www.zenato.it/bike-wine.html